La ricetta dei Bigoli al Balsamico di Anna e Marilla alla Rocca di Soave

Nel borgo in provincia di Verona, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, un primo piatto tipico tutto da gustare

Nel centro storico di Soave, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, affiancato alle mura del Castello Medievale, Anna e Marilla fanno i “bigoli” da 14 anni, nella Trattoria Bigoleria Alla Rocca (corso Vittorio Emanuele II 155, tel. 045 768 0235) che gestiscono insieme.

"I bigoli - ci raccontano - sono una pasta all’uovo lunga e ruvida, originaria del territorio di Verona e Vicenza, e vengono fatti rigorosamente in casa, freschi ogni mattina."
A pranzo e a cena vengono poi porzionati in piatti da 200 grammi, conditi con una vasta scelta di sughi che seguono la stagionalità e la tipicità del territorio dell’Est Veronese.
"Il segreto della nostra ricetta è la pancetta stufata del prosciuttificio di Soave, di grande qualità e gusto."

Durante la settimana ne preparano 20 chili al giorno, per arrivare ai 35 chili del fine settimana. Mentre Anna gestisce la sala, Marilla in cucina cuoce i bigoli, preparati fin dal mattino assieme a Simone.

Il loro staff è composto poi da Francesca, Greta, Emanuela e Mira, che si muovono tra tavoli e cucina per portare l’accoglienza casalinga e genuina per cui questa trattoria si distingue. Oltre ai bigoli, una buona selezione di vini tipici, uno su tutti: il Soave DOC.
_________________________
Ricetta “Bigoli Balsamico”
200 gr di bigoli
60 gr di crema di zucca
1 cucchiaio di aceto balsamico
3 fette di pancetta di Soave stufata
50 gr di gorgonzola dop

Cuocere i bigoli in acqua salata e scolare 2 minuti prima della fine della cottura. In una padella sciogliere il gorgonzola con la crema di zucca. Aggiungere la pancetta di Soave stufata e l’aceto balsamico. Alla fine aggiungere i bigoli, mescolare e finire la cottura nella padella.
 

 

Per maggiori informazioni, c'è la pagina Facebook.

PUÒ INTERESSARTI ANCHE:
Scopri di più sul borgo di Soave e sul perchè è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Passeggiare tra i vigneti del Soave, patrimonio dell'umanità FAO
Gli antichi mestieri nel borgo di Soave
La Cantina di Soave, un'eccellenza green a sostegno del territorio
Il Medioevo a Soave, nel Veronese, respirato ogni giorno e celebrato con una festa