Percorso Trekking La Via della Fiaba a Collodi

Percorso di media difficoltà, ideale nel periodo estivo, tra i boschi e i panorami mozzafiato della Toscana

Il  percorso prevede circa 2 ore di camminata all'andata e 2 al ritorno. Praticabile anche in bicicletta, anche se la maggior parte del sentiero si trova in ambiente boschivo. Questa caratteristica lo rende ideale da percorrere nei mesi estivi: un modo per evadere dal calore della città ed immergersi nelle ombre rinfrescanti del bosco, senza rinunciare ai panorami mozzafiato tipici della campagna Toscana.

 

Il sentiero parte dal centro di Pescia, da via Sismondi, salendo poi per le colline di Monte a Pescia, dove poi prosegue per Tignano di Sopra, Fonte di Viamaggio, Cella di Sopra, per arrivare a Collodi Castello, borgo alto del villaggio reso famoso dall’autore di Pinocchio, proseguendo poi nella parte bassa del paese di Collodi, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Da qui la Via della Fiaba si ricongiunge a Pescia attraverso Marsalle e Pietra Munita.

La segnaletica è riconoscibile lungo tutto il percorso grazie ai cartelli bianchi e rossi.

Si consigliano scarpe da trekking e abbigliamento comodo.

 

PUÒ INTERESSARTI ANCHE:
Scopri di più su Collodi e sul perchè ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Articolo realizzato nell’ambito del progetto RESTA! –finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese-Avviso n.1/2018