Bova

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Tra l’azzurro dello Jonio e il verde delle montagne dell’Aspromonte si incontra Bova, in posizione panoramica e suggestiva. Il paese si raggiunge risalendo la valle del torrente Sidèroni lungo una strada stretta e tortuosa che punta ai resti del castello normanno che sovrastano l’antico e caratteristico borgo su uno sperone roccioso sulla cui sommità vi è l’impronta di un piede appartenuta, secondo la leggenda, ad una regina armena.

COSA VEDERE

Nel cuore dell’area della cultura grecanica, la cui identità e tradizioni vengono preservate e promosse dagli abitanti, Bova vanta una lunga storia di cui rimangono molte tracce lungo le vie del paese. Per conoscere i principali momenti della storia evolutiva della Calabria, tappa obbligata è il Museo di paleontologia e scienze naturali dell’Aspromonte. Meritano una visita anche la cattedrale, che custodisce una Madonna con Bambino di Rinaldo Bonanno ed è posta in posizione panoramica, la chiesa di S. Leo, con un interessante nucleo di argenterie e il Museo della lingua Greco-Calabra "Gerhard Rohlfs".

PRODOTTI E TRADIZIONI

Con gli ingredienti semplici ma dai sapori decisi della tradizione agro-pastorale, si gustano piatti prelibati da innaffiare con il vino tipico della zona, la IGT Palizzi. Tipica è la lestopitta, una frittella di farina e acqua, fritta nell´olio e mangiata calda.

EVENTI

Caratteristica e suggestiva è la tradizionale processione delle “Parme”, sculture di figure femminili di canna e foglie di ulivo, durante la Domenica delle Palme.

“Questa località è inserita in un contesto naturalistico di grande bellezza, come è quello del Parco Nazionale dell’Aspromonte; il centro storico è raccolto, tipico e vivace e presenta numerosi ristoranti, enoteche e negozi di prodotti tipici. Nel corso dell’anno sono organizzati vari eventi in cui viene promossa la cultura grecanica, fortemente legata all’identità del borgo.”  Elsa, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio