Candelo

SCOPRI TUTTE LE
INFO

COSA VEDERE

Al centro dell’abitato sorge il Ricetto medievale, un gruppo di edifici di origine per lo più trecentesca, fortificati da una cerchia muraria di ciottoli a spina di pesce, che avevano funzioni di deposito agricolo e rifugio per la popolazione in caso di pericolo. A pianta pseudo-pentagonale, con cinque assi viari intersecati da due vie ortogonali, ha angoli protetti da torri circolari; l’accesso avviene attraverso una porta-torrione con arco a sesto ogivale. Sulla piazzetta antistante l’ingresso si trova il palazzo del Principe, sorta di casa-forte a tre piani con mastio, edificata a fine Quattrocento.

PRODOTTI E TRADIZIONI

All'epoca medievale, risalgono anche i canestrelli, dolci molto sottili, a forma irregolare, tipici della località.

"Il comune, caratterizzato da vari luoghi di interesse, fra cui spicca il Ricetto medievale, ben conservato e ben tenuto, si trova all’interno di un contesto ambientale di grande bellezza, come testimoniato dalla Riserva Naturale Orientata delle Baragge. Il servizio di informazioni turistiche è inoltre gestito in maniera efficace, anche grazie ad un sito web ben organizzato ed orientato al turista."  Marta, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio