Castelnuovo Berardenga

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Nel cuore del Chianti senese, su un colle che domina le valli dell’Ombrone e del torrente Malena (la bellezza del paesaggio di questi luoghi è anche celebrata in un museo), sorge questo centro medievale di circa 7.800 abitanti, che tradisce nel nome la sua origine di borgo fortificato. L’economia del territorio è basata sulla viticoltura e sulla produzione di prosciutti e formaggi, a cui si affianca la lavorazione del ferro battuto. Poco lontano dal paese si trova la frazione di Monteaperti, dove nel 1260 venne combattuta la famosa battaglia tra senesi e fiorentini.

PRODOTTI E TRADIZIONI

Da non perdere: il vino Chianti Classico DOCG, il Vin Santo del Chianti Classico DOC, il Val d’Arbia DOC e l’olio Chianti Classico DOP; i salumi di cinghiale, salame, salsiccia e filetto sotto sale.

“La località, immersa in un contesto naturalistico di grande bellezza, si distingue per il centro storico tipico e raccolto. Il centro offre una varietà di prodotti tipici del posto, oltre ad un ufficio di informazione turistica, aperto con orari estesi soprattutto in alta stagione.” Lorenzo, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio