Cocconato

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Cocconato è un piccolo ma vivace borgo che può vantare un centro storico tra i meglio conservati e restaurati dell’astigiano.

COSA VEDERE

Il paese si snoda dalla centrale e vivace piazza Cavour, animata da caffé, ristoranti e negozi di prodotti tipici, da cui si può risalire verso la parte alta dell’abitato lungo la via Roma, tra antiche case con balconi dalle ringhiere in ferro battuto e portoncini in legno scolpito, fino ad arrivare al Palazzo Comunale del XV secolo, il monumento più significativo della località e raro esempio di architettura civile in stile gotico del Monferrato. La costruzione, porticata al pian terreno, segue l’andamento della strada e presenta tre piani fuori terra dalla parte verso la via e due dal lato del cortile. Proseguendo per le vie acciottolate inerpicate in salita, si arriva alla Parrocchiale, intitolata a Santa Maria della Consolazione, in posizione panoramica sull’abitato e sulle colline circostanti.

EVENTI

A settembre, il centro storico si trasforma in un grande banco d’assaggio di vini e prodotti gastronomici locali (tra cui spicca la Robiola formaggio grasso a pasta cruda e molle) durante la rassegna enogastronomica "Cocco Wine" e assume le sembianze di un antico borgo medievale durante il tradizionale Palio degli asini.

Leggi la bella storia di Francesco e dell'apicoltura Beeo

Scopri di più sull'azienda agricola biologica Poggio Ridente

Scopri di più sul Caseificio Balzi

"La località, caratterizzata da vari edifici di interesse storico, si distingue per un ricco calendario di manifestazioni, legate alle tradizioni e alle numerose tipicità enogastronomiche; questi prodotti possono essere acquistati nei negozi del centro storico o degustati nei ristoranti della zona. Proprio la qualità e la varieta dell’offerta ricettiva e ristorativa è inoltre una delle caratteristiche di questo comune." Paolo, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio