Fenestrelle

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Fenestrelle è una vivace località che, nel suo centro storico, ha conservato il suo fascino medievale. Punto di partenza per numerose escursioni e passeggiate in uno splendido scenario naturalistico alpino, il territorio comunale è parte del Parco Naturale dell’Orsiera Rocciavrè, uno dei parchi più estesi del Piemonte e sede di un importante laboratorio didattico sull’ambiente.

COSA VEDERE

Simbolo indiscusso della località è sicuramente la splendida Fortezza (la più grande di tutta l’Europa), che risale il costone occidentale del Monte Orsiera per ben 670 metri e si sviluppa per circa tre chilometri di lunghezza. L’imponente muraglia, pensata nel XVIII secolo, è realizzata a risalti e attraversata da una scalinata coperta di quasi 4000 gradini che collega tre forti: il Forte San Carlo a valle, il Forte Tre Denti a metà strada, e il Forte delle Valli a 1783 metri di altitudine. Oltre il Forte, meritano una visita la Parrocchiale di San Luigi nel capoluogo, la cappella seicentesca di Chambons e l’antica chiesa del Priorato di San Giusto nella verde piana di Mentouilles.

PRODOTTI E TRADIZIONI

Il prodotto tipico della località è il formaggio Plaisentif detto anche "delle viole" poichè i pascoli in cui si alimentano le mucche da cui viene prodotto sono ricchi di flora e di viole in particolare.

"Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza del Forte di Fenestrelle, grande complesso fortificato di notevole interesse storico-culturale. Oltre a questa struttura si segnala un contesto naturalistico di grande bellezza, adeguatamente promosso da un ottimo sistema di informazione turistica." Marta, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio