Molveno

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Molveno, attorniata dallo splendido scenario delle Dolomiti di Brenta, è ambita meta degli scalatori fin dall'800. Ma l'omonimo lago non è da meno con le sue acque limpide e fresche e la bella passeggiata che consente di compierne il periplo, alla scoperta di panorami incantevoli e spiaggette incontaminate.    

COSA VEDERE
Il lago è anche il punto di partenza per escursioni nelle suggestive Dolomiti di Brenta, all'interno del Parco naturale Adamello Brenta e verso i rifugi d'alta quota, dove scoprire la cucina trentina. Oppure si può salire con la cabinovia al Pradèl e godere dell'eccezionale punto panoramico sul lago, la Paganella e le guglie del Brenta. Anche gli appassionati d'arte qui trovano qualcosa di interessante: ne è un esempio l'antica chiesa di S. Vigilio (XIII sec.), quasi sulla sponda del lago e l'antica segheria Taialacqua (1500).

- Scopri di più su che cosa vedere a Molveno
- Scopri di più su che cosa fare a Molveno: sport e attività
- Scopri di più su che cosa mangiare a Molveno

“Il centro abitato di Molveno si presenta omogeneo e ben conservato, così come le numerose risorse ambientali presenti sul territorio, adeguatamente valorizzate. La località si distingue inoltre per un’ottima offerta di servizi complementari, facilmente accessibili anche grazie al ruolo svolto dal servizio di informazioni turistiche, che gestisce, tra le altre cose, un sito internet pensato per i visitatori” Elsa, ghost visitor TCI

Auto: 
Per raggiungere Molveno prendere l'autostrada del Brennero A22 (uscita Mezzocorona) e poi girare a destra sulla statale 43 sino dopo l'abitato di Mezzolombardo: al primo incrocio prendere a sinistra per Fai della Paganella ( S.P. 237). Altro itinerario con uscita autostradale da Trento Nord percorrendo la nuova superstrada per la valle di Non. Da Riva del Garda si arriva a Molveno seguendo la statale 421 che passa per Ponte Arche. Evitare di prendere la strada per Vezzano Ranzo, come indicato sovente da molti navigatori in quanto a Ranzo la strada non è più agibile.
Treno: 
Chi usa la ferrovia scenderà alla stazione di Trento o di Mezzocorona a seconda dei convogli (linea del Brennero), un servizio di autobus collega poi le stazioni ferroviarie a Molveno.
Aereo: 
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona (Catullo), Venezia (Marco Polo) o Bergamo (Orio al Serio). Si potrà poi raggiungere Molveno con il treno (verso il Brennero) oppure in taxi.
Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio