Roccascalegna

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Il nome Roccascalegna è di origine longobarda e pare derivare da un nome di persona il cui significato sarebbe “fianco scosceso di una montagna”. Il nome fa intendere dunque la posizione del paese che sorge sul fianco del Monte San Pancrazio.

COSA VEDERE

Il borgo medievale, in un contesto naturalistico incontaminato, presenta rilevanti fattori di attrattiva storico- culturali come il Castello, munito di ben quattro torri e cinto di mura, e l’Abbazia di San Pancrazio che mostra le tracce di un passato glorioso e di un antico splendore.

“Immersa in un contesto ambientale di grande interesse, Roccascalegna si distingue per il suo borgo antico raccolto, ben conservato e risalente all’epoca medievale. I visitatori potranno apprezzare le ricchezze del borgo grazie all’ ottima conservazione degli elementi di interesse storico-culturale, per esempio il Castello, e troveranno facilmente, nella località e frazioni circostanti, una struttura in cui dormire.” Paolo, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio