San Casciano dei Bagni

SCOPRI TUTTE LE
INFO

L’antico e caratteristico borgo è situato nel punto più meridionale della provincia di Siena, dove le ultime propaggini delle colline toscane si fondono con il paesaggio dell’Umbria e del Lazio, a ridosso dei monti Cetona e Amiata.

COSA VEDERE
All’entrata del paese, in piazza Matteotti, è situato il Castello Turrito edificato nel 1911, proprietà della famiglia dei Bologna, dalle antiche origini borghesi. Con il suo aspetto imponente e medievale, caratterizza tutto il paese, ed è visibile da ogni punto del circondario. Il dedalo di stradine del borgo storico, d’impianto medievale con resti della cinta muraria, ruota attorno alla cinquecentesca collegiata di S. Leonardo e al suo campanile.

San Casciano dei Bagni è noto per le vicine terme, le cui acque sono consigliate per la cura delle malattie reumatiche. Il monumento più antico si trova alle porte del centro termale ed è il Tempietto Pagano del IV sec. dedicato alla dea della salute Igea.

- Scopri il nostro approfondimento su che cosa vedere a San Casciano dei Bagni!
Scopri il nostro approfondimento su che cosa mangiare a San Casciano dei Bagni!
Scopri il nostro approfondimento sulle acque termali di San Casciano dei Bagni!
- Scopri la ricetta dei tradizionali pici all'aglione!

“La località, inserita in un suggestivo contesto naturalistico, si distingue per i suoi stabilimenti termali e un centro storico tipico e raccolto, dove non mancano numerosi servizi orientati al turista.” Paolo, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio