Sappada

SCOPRI TUTTE LE
INFO

COSA VEDERE
Formata da 15 borgate, Sappada conserva ancora numerose case in legno, costruite con la tradizionale tecnica "a blocco", testimonianza dell'architettura rurale storica. Interessanti sono i musei (della Civiltà contadina, Etnografico e della Grande Guerra) ma soprattutto il contesto naturalistico e ambientale di notevole pregio.

PRODOTTI E TRADIZIONI
Simbolo di Sappada sono le maschere di legno utilizzate per il Carnevale, mentre forti tipicità sono il dialetto e il caratteristico formaggio Sappada dal sapore dolce.

- Scopri il nostro approfondimento sulla storia di Sappada e della sua gente!
- Scopri il nostro approfondimento sui tre musei di Sappada
- Scopri il nostro approfondimento sul Carnevale di Sappada e sulla figura del Rollate

“La località è caratterizzata da un contesto naturalistico di grande bellezza, con la presenza di una flora e una fauna caratteristici. Il comune si segnala poi per il gran numero di eventi e manifestazioni ospitati dalla comunità locale durante tutti i mesi dell’anno e per un servizio d’informazione turistica completo ed efficiente. Il turista si sente poi a casa grazie all’accoglienza e all’ospitalità che gli operatori locali  riescono ad offrire”  Lorenzo, ghost visitor TCI

Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio