Vogogna

SCOPRI TUTTE LE
INFO

Importante centro fortificato immerso nella Valle Ossola, Vogogna è parte integrante e sede del Parco Nazionale della Val Grande.

COSA VEDERE
Nella centrale piazzetta medievale è possibile visitare il trecentesco Palazzo Pretorio che conserva al suo interno il  Mascherone Celtico; poco più avanti la chiesa di Santa Marta risalente al XVI secolo, primitivo luogo di preghiera dei miliziani della rocca. Dal Castello visconteo, oggi sede di eventi e manifestazioni, è possibile vedere i resti della rocca,ulteriore baluardo della vallata. Riscendendo dal castello, appare, maestosa, la parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù e, accanto, l’ex chiesa dei Ss. Giacomo  e Cristoforo, con il suo portale cinquecentesco riccamente scolpito.

- Leggi il nostro approfondimento su che cosa vedere a Vogogna


PRODOTTI E TRADIZIONI
Da non perdere inoltre una degustazione del saporito formaggio ossolano accompagnato con i vini tipici.

- Scopri di più su prodotti e tradizioni di Vogogna!
- Leggi il nostro approfondimento su "Vogogna, dove i lupi sono di casa"


EVENTI
Da segnalare la manifestazione Montagna e dintorni e il Presepe Vivente.

"Fra i numerosi luoghi d’interesse che questa località può offrire spiccano il Castello visconteo e la Rocca, oltre all’intero centro storico, caratterizzato dalla presenze di molti edifici medioevali. Questo comune ha inoltre saputo distinguersi per un’efficace gestione dei rifiuti raccolti in maniera differenziata." Elsa, ghost visitor TCI

scopri anche gli
eventi
Esplora le
Mappe
oppure
{{title}}
{{address}}
{{phone}}

{{description}}
le guide touring per
organizzare
il viaggio