Aggiungi un borgo a tavola - Brisighella
Brisghella partecipa all'evento Aggiungi un borgo a tavola, un mese per gustare l'Italia dei borghi Bandiera arancione.
La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale che viene assegnato da Touring Club Italiano ai piccoli borghi dell'entroterra italiano.
Visite guidate gratuite per i partecipanti - con prenotazione obbligatoria (fino a 30 partecipanti)
ORE 9,45 – Ritrovo presso l'ufficio Informazioni Turistiche di Brisighella, di fianco al Municipio,Via Naldi 2.
ORE 10,00 – Partenza del “MINI TREKKING IN FAMIGLIA”, percorso n.1 del Nordic WalkingPark della Vena del Gesso Romagnola, alla scoperta delle bellezze storiche, geologiche epaesaggistiche di Brisighella, con guida turistica al seguito. Durata stimata circa 2 oreminuti, incluse le soste, durante le quali la guida illustrerà le peculiarità delle emergenzestoriche e naturalistiche presenti. Si consiglia l'utilizzo di scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Percorso di 3,4 km con dislivello complessivo di 136 m.
ORE 12.00 – Saluto dell'Assessore al Turismo del Comune di Brisighella, AlessandroRicci, presso il Foyer del Teatro Maria Pedrini – Via Naldi 2 e consegna ai partecipanti del“sacchetto della qualità” con materiale riguardante Brisighella ed il suo territorio.
ORE 15.00 – Ritrovo del gruppo presso l'ufficio Informazioni Turistiche di Brisighella, di fiancoal Municipio, Via Naldi 2 e visita guidata gratuita al centro storico di Brisighella (Chiesa Collegiata, Fontana Vecchia, Borgo, Via degli Asini).
ORE 16,15 - visita guidata gratuita alla Rocca Manfrediana e Veneziana.
Il Comune di Brisighella sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.
La chiusura delle prenotazioni è prevista alle ore 18 di venerdì 22 settembre ai riferimenti indicati sotto.Ufficio UIT
Per informazioni e prenotazioni: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il pomeriggio dal giovedì alla domenica dalle 16.00 alle 18.00.
Tel. 0546-81166
E-mail iat.brisighella@racine.ra.it
Web: www.brisighella.org
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.