Aggiungi un borgo a tavola - Dolceacqua

23 09
24 09 2017

Imperia

Dolceacqua partecipa all'evento Aggiungi un borgo a tavola, un mese per gustare l'Italia dei borghi Bandiera arancione.

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale che viene assegnato da Touring Club Italiano ai piccoli borghi dell'entroterra italiano.
 

Di seguito il programma del weekend che si rivolge ad un pubblico dai molteplici interessi :

 

SABATO 23/9:

 

Ore 10:00

Accoglienza partecipanti e saluto dell’Amministrazione nella Sala Consiliare del Comune di Dolceacqua (Via Roma, 50).

Durante l’incontro verrà consegnato il “sacchetto della qualità” con al suo interno un assaggio di “michette” ( dolce tipico locale ) e materiale informativo per la visita autoguidata di Dolceacqua e dell’intera Val Nervia.

 

Ore 11:00

Appuntamento con la guida turistica del castello Doria davanti al comune.

Visita guidata gratuita ai maggiori monumenti di Dolceacqua:

il ponte trecentesco a schiena d’asino; via Castello con le botteghe di artisti ed artigiani; le cantine dove è possibile degustare il rinomato Rossese di Dolceacqua; il “carrugio” buio e strategico delle “Scasasse” dal quale si giunge in Piazza Padre Giovanni Mauro antistante la parrocchiale di Sant’Antonio Abate, che custodisce il pregevole Polittico di Santa Devota del Brea (ci lega storicamente ai Grimaldi di Monaco); il famoso Castello dei Doria  con le sale espositive, la sala conferenze e la nuovissima ed innovativa  sala multimediale “Doria – Grimaldi”  oltre alla sala video consueta che racconta del Casato dei Doria, di Lucrezia e la michetta e dello Jus Primae Noctis.

 

Ore 12:30

Arrivo all’ Enoteca Regionale della Liguria per la degustazione di Rossese, del delicato olio da olive taggiasche e di prodotti tipici locali. Possibilità di acquisto.

 

E' necessaria la prenotazione per la visita guidata delle ore 11 e la degustazione in Enoteca.

e-mail:  turismo@dolceacqua.it

Tel: 0184 206666  o cell. 3371004228 dalle ore 10 alle ore 18

 

Pomeriggio

 

Facoltativo

Dalle ore 14:30 alle ore 18:00     

Visita guidata al Castello Doria con banco d'assaggio di vini DOP liguri. Momenti musicali allieteranno il percorso di visita.

( € 6 a persona  per l'ingresso al castello + il consumo a bicchiere del vino al banco di assaggio )

Info e prenotazioni: +39 3371004228

 

Facoltativo 

Visionarium - Sala Proiezioni in 3D – “recondite Armonie” la Val Nervia nelle quattro stagioni.

Specializzata in documentari d'interesse naturalistico, nei quali fotografia, musica e poesia si fondono in un crescendo di meraviglia. Realizzati a livello artigianale, questi documentari appartengono ad una produzione di elevata qualità, nonché di contenuti artistici e culturali, presentati su grande schermo e con effetti speciali.  E’ la sola attrazione del genere in Italia.   www.visionarium-3d.com

(ingresso a pagamento/ € 3,50 a persona )

 

Ore 18:30

Inaugurazione della mostra "I GRANDI ARTISTI INTERPRETANO DOLCEACQUA"

Pinacoteca Morscio - via Doria 10 - 2° piano con ascensore. Tutti invitati.

Trattasi di un'esposizione di 20 tele digitali realizzate da Riccardo Crosa che raffigurano luoghi e particolari simbolici di Dolceacqua.

L'iniziativa è in collaborazione con il Comune e con L'Ass. "La Tour des Artistes", sita  in via castello, di fronte all'enoteca Regionale della Liguria e ai piedi del Castello Doria. L’atelier ospita ben 5 opere oltre alle 15 in Pinacoteca. La Tour des Artistes è aperta tutti i giorni in orario di negozio mentre la Pinacoteca Morscio è aperta su prenotazione.

Info - Ivano Anfosso: 3472774689

La mostra rimarrà aperta per tutta la durata del mese nazionale delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano (novità 2017). La mostra fà parte dell'iniziativa di promozione del territorio "Luoghitaliani", un progetto che valorizza le località italiane mostrandole attraverso gli occhi degli artisti del passato. I luoghi di sempre visti con occhi nuovi. la maestria dei grandi pittori rivive grande all'intelligenza artificiale che apprende dai loro capolavori. Nascono nuove opere. I Cyberpainting restituisce i luoghi simbolici del territorio attraverso il loro suggestivo tocco pittorico.

 

Si ricorda che tutte le attività proposte, ad esclusione del Visionarium3D e l'iniziativa proposta dall'enoteca regionale della Liguria dalle ore 14:30 alle ore 18:00

(facoltativo in programma), sono gratuite e vengono svolte allo scopo di coinvolgere sia il residente curioso che il turista attento nella conoscenza del territorio.

 

Domenica 24/9

 

Mercatino del Biologico e dell’Antiquariato

In Piazza Garibaldi e Piazza Giovanni Mauro,  dalle ore 8 alle ore 19

 

ore 10-19

Porte aperte ARTE E LAVORO IN CO-HOUSING:

incontro con lo scultore Aurelio Rezoagli, maestro della scuola di scultura su legno "Fohaus" di Dolceacqua

Via Patrioti Martiri 30 - 2°Piano

Per maggiori informazioni:
Telefono: 0184206666
Email: turismo@dolceacqua.it
cellulare: 3371004228

Scopri Dolceacqua!

 

QUANDO
23 09
24 09 2017

Dove
Dolceacqua
Imperia
INFORMAZIONI
Orari: 
come da programma
Telefono: 
0184206666