Aggiungi un borgo a tavola - Mel

06 10
08 10 2017

Belluno

Mel partecipa all'evento Aggiungi un borgo a tavola, un mese per gustare l'Italia dei borghi Bandiera arancione.

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale che viene assegnato da Touring Club Italiano ai piccoli borghi dell'entroterra italiano.

Programma dettagliato:
 

Venerdì 06 ottobre
Ore 10.00
ritrovo fronte Municipio

Segreti (in)visibili. Natura tra Mel e dintorni”. Itinerario a piedi della durata di 3 ore. Su prenotazione  Costo 10,00 €/persona – 5,00 € fino a 12 anni. Per info: Guide Naturalistiche Mazarol   3290040808

Ore 14.00 ritrovo fronte Municipio
Scopri Mel con Biancaneve: i palazzi”. Visita guidata per grandi e piccini con degustazione. Su prenotazione  Costo 10,00 €/persona – 5,00 € fino a 12 anni. Per info: Patrizia Cibien   3275526262

Sabato 07 ottobre
Ore 10.00  ritrovo fronte Municipio
La Kàrera antica via”. Itinerario a piedi della durata di 3 ore; costo 10,00 €/persona – gratis fino a 12 anni. Per info: Coop. Mazarol +39 3474331126
ore 14.00 ritrovo fronte Municipio
Scopri Mel con Biancaneve : i palazzi”. Visita guidata per grandi e piccini con degustazione. Su prenotazione  Costo 10,00 €/persona – 5,00 € fino a 12 anni. Per info: Patrizia Cibien  3275526262
ore 16.30 ritrovo fronte Municipio
Il cervo innamorato. Escursione naturalistica all’ascolto del bramito dei cervi”. Itinerario a piedi della durata di 3 ore. Su prenotazione  Costo 10,00 €/persona – 5,00 € fino a 12 anni. Per info: Guide Naturalistiche Mazarol   3290040808
 

Domenica 8 ottobre
ore 9.00  ritrovo fronte Municipio
Val de Fòrnas. Escursione nella valle delle meraviglie naturalistiche”. Itinerario a piedi della durata di 3 ore. Su prenotazione  Costo 10,00 €/persona – 5,00 € fino a 12 anni. Per info: Guide Naturalistiche Mazarol   3290040808

Ore 9.30  -  11.30  -  15.00
Visite guidate gratuite (su prenotazione) al caratteristico centro storico di Mel  per apprezzarne il notevole patrimonio storico ed artistico (numero massimo di 35 partecipanti per itinerario)

Visite guidate gratuite per la Giornata Bandiere arancioni con la guida turistica Patrizia Cibien. Su prenotazione: contattare l’ Ufficio Turistico 0437-544294

 

Ore 9:30 ritrovo fronte Municipio (durata circa 1,5 ora) – facile itinerario a piedi

Sguardo attorno alla piazza: palazzo della Magnifica Comunità (municipio), chiesa dell’Addolorata e chiesa dell’Annunziata

 

Ore 11:30 ritrovo fronte Municipio (durata circa 1,5 ora) – facile itinerario a piedi

La nobile casata dei Fulcis: Antica Locanda Cappello, Palazzo Fulcis - Guarnieri, giazèra (antica ghiacciaia privata), tomba monumentale di Fulcio de Fulcis (interno Tempietto ai caduti)

 

Ore 15:00 ritrovo fronte Municipio (durata circa 1,5 ora) – facile itinerario a piedi

 

Antiche locande e osterie: Antica Locanda Cappello, Albergo ristorante Al Moro (Locanda alle Togne), Osteria Alpino, Locanda Speranza, Osteria Al Bàkero, Osteria di Sakòn e Osteria casa Bataia.

 

Durante la giornata: attività di animazione e laboratorio con il Museo Archeologico (attività dedicate a bambini)

Giorni e orari in cui è possibile contattare i numeri di telefono sopra indicati  per effettuare le prenotazioni:  lunedi  dalle  9.00 alle 12.30  - martedi  e giovedi dalle  15.00 alle  18.00   sabato dalle  9.00  alle 12.30

Da Venerdì 06 a Domenica 08 Ottobre   Mattina e pomeriggio

“MELE A MEL”
Colorata mostra mercato dedicata alle mele e ai prodotti tipici  del territorio organizzata dalla Pro Loco Zumellese, che  ha luogo nella magnifica piazza Papa Luciani e negli splendidi cortili dei palazzi nobiliari del centro, aperti al pubblico solo per quest’occasione, dove si possono acquistare le diverse varietà di mele delle categorie locali ed altri prodotti agricoli quali miele, patate, fagioli,noci, succhi e marmellate di mele direttamente dagli espositori presenti nei vari stands.
Nel corso della manifestazione si può assistere alla torchiatura delle mele, alle riproduzioni dei giochi del passato, alle rievocazioni degli antichi mestieri proposti  dai Gruppi Frazionali, si possono inoltre vedereall'opra  artigiani ed artisti che con mani sapienti realizzano creazioni uniche e di pregio.
La manifestazione propone anche spettacoli musicali e folkloristici nei cortili illuminati e divertimenti per i più piccoli.
“Mele a Mel” è anche ottima cucina che propone piatti caratteristici legati al territorio e alla mela realizzati con ingredienti genuini,  da non perdere la “ZUMELA” e gli “ZUMELLOTTI”, gli originali dolci di Mele a Mel
INIZIO ORE 10.00  FINE ORE 20.00

 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Turistico Valbelluna
Telefono: 0437 – 544294
Email : turismo.mel@valbelluna.bl.it 

Scopri Mel!

 

QUANDO
06 10
08 10 2017

Dove
Mel
Belluno
INFORMAZIONI
Orari: 
come da programma
Telefono: 
0437 – 544294