Aggiungi un borgo a tavola - Morigerati
Morigerati è un piccolo borgo medievale la cui origine viene fatta risalire a un insediamento di monaci basiliani che, per sfuggire alle persecuzioni in Grecia, si rifugiarono nell’Italia meridionale alla ricerca di luoghi tranquilli e adatti alla contemplazione. Il paese sorge all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e nell’oasi WWF “Grotte del Bussento”: 600 ettari circa di area protetta. L’intera area offre uno degli spettacoli più belli e di maggior richiamo della zona, attraverso passeggiate, escursioni, itinerari in mezzo alla natura.
Da non perdere: il percorso guidato alla Grotta all’interno dell’oasi WWF: all’ingresso uno spettacolare portale alto 20 metri, una scala scavata nel calcare e un ponte di legno sul fiume che scaturisce dalla roccia sottostante. Il museo Etnografico regionale, che espone oggetti, fotografie, filmati e registrazioni sonore della cultura del territorio della Valle del Bussento; salumi tradizionali, freselle (pane biscottato da bagnare con acqua e condire con olio d’oliva, pomodoro e origano), olio extravergine d’oliva DOP e Fico bianco del Cilento DOP.
Quest’anno la manifestazione centrale della Campania (con i Consoli TCI) è programmata a Morigerati (SA).
Programma:
• ore 10,30: accoglienza presso Piazza Piano la Porta; a seguire: visita guidata all’Oasi WWF Grotte del Bussento;
• ore 13,30: pranzo libero presso
ristorante “Il Castello”, al costo di 17,00 euro a persona - prenotazione libera a carico dei singoli partecipanti - per prenotare occorre contattare il numero 347 49997909 - con il seguente menu: antipasto, assaggio di primi, dolce, bevande incluse (1/2 acqua ed un calice di vino);
ristorante “Osteria dei Compari”, al costo di 20,00 euro a persona - prenotazione libera a carico dei singoli partecipanti - per prenotare occorre contattare il numero 339 7888670 - con il seguente menù: antipasto, primo, dolce, bevande incluse (1/2 acqua, un calice di vino e caffè, in alternativa al vino una birra piccola o lattina di bibita analcolica);
• ore 16,00: visita guidata al centro storico di Morigerati.
• Trasporti: mezzi propri
• Volontario Touring Accompagnatore: Enrico Andria, console del Touring
• Guide: a cura dell’Amministrazione Comunale di Morigerati.
È necessaria la prenotazione presso il Club di Territorio di Salerno inviando una email a: salerno@volontaritouring.it
La manifestazione si effettua anche in caso di pioggia.