Aggiungi un borgo a tavola - Sassello
Sassello partecipa all'evento Aggiungi un borgo a tavola, un mese per gustare l'Italia dei borghi Bandiera arancione.
La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale che viene assegnato da Touring Club Italiano ai piccoli borghi dell'entroterra italiano.
La tradizionale festa dedicata al suo Amaretto, come ormai da anni, si svolge a Sassello con lo scopo di realizzare un evento che valorizzi lo storico dolce sassellese e, allo stesso tempo, unisca arte e cultura alla degustazione del famoso biscotto, che ha reso celebre in tutto il mondo il paese di Sassello.
Questo tradizionale biscotto, nato a metà dell'800' dalla sapienza di alcune massaie del Borgo Sassellese, allora dedito alle attività industriali con la presenza di numerose ferriere sul suo territorio, è riuscito poi ad integrare il reddito della comunità nel periodo di recessione economica che è seguito alla scomparsa della predette attività occupazionali. La manifestazione viene organizzata grazie all’impegno e alla volontà delle aziende dolciarie e degli esercizi commerciali del territorio e del Comune di Sassello.
La manifestazione inizia al mattino presso lo Stadio Andrea Badano con la Corsa dell’Amaretto (non competitiva a passo libero), che tocca il Ponte Medievale e il Borgo prima di attraversare la Foresta della Deiva. Amaretti per tutti i partecipanti e premi in prodotti tipici per i vincitori. Dopo la corsa, il centro storico si apre alla festa: gli stands delle aziende degli amaretti in Piazza Concezione, Ludobus, Pompieropoli, concerti e altre iniziative per le vie del centro storico. Inoltre, durante l’intera giornata, rimangono aperti il Museo dell’Amaretto (presso il Museo Perrando), il Nuovo Polo Museale Perrando sede del Museo Napoleonico e la Mostra collezione Bianchi e il Centro Visite di Palazzo Gervino.