Festa del PleinAir a Sant'Agata de' Goti

29 09
01 10 2017

Benevento

Aggiungi un borgo a tavola - Festa del PleinAir

 

Sabato 30 Settembre 2017 

 

ore 12.00 Saluto istituzionale a Palazzo San Francesco (Residenza Municipale)

Buffet di benvenuto e distribuzione materiale informativo

NB: RISERVATO AI VISITATORI ADERENTI ALL'EVENTO PLEIN AIR

 

ore 15.30 Piazza Trieste  Inizio percorso guidato ai monumenti

Il percorso si aprirà con la visita alla Chiesa di San Menna, edificio del XII secolo intitolato al santo eremita vissuto sul Monte Taburno, un tempo collegata al Castello dalle mura di cinta non più esistenti e probabilmente usata come cappella ducale, dove si conserva un pavimento ritenuto il più antico dell’Italia meridionale; la Chiesa dell’Annunziata, edificio gotico con pregevoli affreschi nell’abside e nella controfacciata, tra cui uno splendido Giudizio Universale; la Chiesa di Sant’Angelo in Munculanis, edificio di epoca longobarda con una cripta caratterizzata da sepolture a scolatoio; la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli con l’annesso Monastero delle Suore Redentoriste, costruita nel Settecento sulle rovine di una precedente cappella, per volere di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo di Sant’Agata dal 1762 al 1775 e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore; la Chiesa di San Francesco con l’annesso complesso francescano, oggi sede municipale, con il soffitto affrescato dal celebre pittore Tommaso Giaquinto; la barocca Cattedrale dell’Assunta, fondata nel sec. X e affiancata da un bellissimo campanile a tre ordini, che conserva pregevoli opere artistiche ed una cripta romanica in cui sono visibili tracce di affreschi trecenteschi; il Museo Diocesano, inaugurato nel 1996 dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, poi Papa Benedetto XVI, che conserva reperti di arte sacra e comprende la Sezione dei luoghi alfonsiani con oggetti legati alla vita di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

 

ore 17.00 Piazza Trieste Caccia al tesoro

Ai partecipanti l’arduo compito di risolvere una serie di quesiti sulla storia e sull’arte, passando da luogo a luogo del centro storico di Sant’Agata de’ Goti e facendo tappe presso i più importanti monumenti storici, dando modo loro di conoscere un qualcosa di particolare di questa città.

 

 

Domenica 1 ottobre 2017

 

ore 9.00 Piazza Trieste La storia e la natura in Mountain bike

Gli amanti dei pedali potranno godere di escursioni sia hard sia soft percorrendo sentieri e stradine dove si vive la natura e si parla di storia.

 

ore 15.00 Piazza Trieste Inizio percorso dell’acqua
PERCORSO DELL’ACQUA tra le fonti, fontane e lavatoi Saticulani

 

 

ore 18.30 Piazza Trieste: evento musicale

 

 

INFORMAZIONI

0823 718239/ 0823 718249

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

ufficiocomunicazione@comune.santagatadegoti.bn.it

https://www.facebook.com/santagatadegoticomune/

www.santagatadegoti.net

 

NOTA BENE

prenotazioni CAMPER PLEINAIR fino al 26 settembre 2017

Area parcheggio gratuita camper: Piazza Ex Campo Sportivo (max 30 camper e 2 Caravan)

Possibilità di arrivo dal pomeriggio di venerdì  29 settembre

PER PRENOTARE: inviare una e-mail a ufficiocomunicazione@comune.santagatadegoti.bn.it indicando nome, cognome, provenienza, numero partecipanti, numero camper e giorno/orario di arrivo previsto. Inserire un recapito telefonico cellulare. Attendere conferma di adesione.

QUANDO
29 09
01 10 2017

Dove
Sant'Agata De'Goti
Benevento
INFORMAZIONI
Telefono: 
0823 718239; 0823 718249