Frammenti d'Arte in Valbelluna

25 06
27 08 2023

Belluno

Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio Rosso, Cesare Vecellio, Andrea Schiavone e Paris Bordon, pale d’altare di pregiata fattura e artisti contemporanei.

 

Un appuntamento che si rinnova ogni anno e permette al pubblico di scoprire i meravigliosi tesori nascosti che queste piccole chiese contengono.

 

Gli itinerari da effettuarsi in autonomia dalle 15:00 alle 18:00 possono essere effettuati in qualunque verso e sono dedicati ogni volta ad un tema diverso:

  •  
  • Domenica 25 giugno - Chiese Borghi e Paesaggi, alla scoperta delle chiesette di Frontin, Carfagnoi, Morgan, Cavassico, Pialdier e San Felice
  • Domenica 9 luglio - Chiese e Borgo a Farra di Mel, in collaborazione con il CRAL farrese e la festa de i Amoi e Palote saranno visitabili le chiese di Sant'Antonio Abate, San Teonisto, il Museo del Latte e la mostra collettiva "ArtiGiani".
  • Domenica 30 luglio - Devozione e Arte scopriremo le chiese di Pellegai e Zottier e l'atelier dell'artista e mosaicista Walter Bernardi. Alle 17:00 Frammenti musicali.
  • Domenica 20 agosto - Chiese e Borghi a Lentiai, saranno visitabili le chiese di San Bernardo di Cesana, San Bartolomeo di Villapiana, l'Eremo di San Donato e Santa Giuliana a Canai.
  • Domenica 27 agosto serata dedicata all'arte e alla musica a Palazzo Francescon di Mel con la presentazione del restauro degli affreschi e alle 18:00 Frammenti musicali.
  •  

Nelle stesse date sarà possibile visitare anche la Necropoli Paleoveneta di Mel, una “città dei morti” tra le più antiche della Valbelluna e una delle poche attualmente visitabili sull'intero territorio Veneto.

 

Non sono visite guidate ma semplici aperture di siti sacri normalmente chiusi.

QUANDO
25 06
27 08 2023

Dove
Località varie
Borgo Valbelluna
Belluno
INFORMAZIONI
Orari: 
Aperte il 25 giugno, 9 e 30 luglio, 20 e 27 agosto dalle 15:00 alle 18:00
Telefono: 
0437 544 294