PALIO DEI 10 COMUNI DI MONTAGNANA

02 09
04 09 2022

Padova

La prima domenica di settembre, nel verde vallo che circonda la pittoresca cittadina di Montagnana, si svolge il rito del Palio. Una corsa tra le10 comunità dell'antica "Sculdascia" montagnanese, che vede a confronto dieci fantini in una entusiasmante prova di abilità, forza ed intelligenza, doti indispensabili per vincere. 
I dieci Comuni che prendono parte nella competizione sono Casale di Scodosia, Castelbaldo, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Montagnana, Saletto, Santa Margherita d'Adige, Urbana. Il Palio ha origini antiche ma, dal 1977 fu fondato un nuovo comitato che comprendeva persone di tutto il Montagnanese. La corsa dei cavalli si tiene nel vallo erboso allo scopo di contendersi il primato di vincitore e il "Pallium", panno scarlatto impreziosito dall'opera di un Maestro pittore contemporaneo. 

Quest'anno il Palio sarà ricco di eventi: la cena medievale, la mostra pittorica "Palio in Arte", esibizioni di musici, sbandieratori e rievocatori del Palio, il Mercato medievale e antichi mestieri, la rievocazione storica dell'Incendio della Rocca e della Città, il Giuramento dei Capitani, la Tenzone degli Arcieri, la sfilata del Corteo Storico ed ultima, ma non per importanza, la Corsa del Palio e dei Gonfaloni. L'evento si svolgerà dal 2 e il 4 settembre.

Per maggiori informazioni su prezzi ed orari visitare il sito del Palio 

 

 

 

QUANDO
02 09
04 09 2022

Dove
Centro Storico
Montagnana
Padova
INFORMAZIONI
Telefono: 
+39 0429 800448