TOMMASO MALFANTI Blow up. Dentro allo sguardo di Tommy a Castelnuovo Magra

30 03
04 06 2023

La Spezia

Tommaso Malfanti, Tommy per tutti, castelnovese classe 1951, inizia il suo percorso nel mondo della fotografia giovanissimo, sull’onda di quel ’68 che tutto voleva cambiare, osando e sfidando.

In una piccola camera oscura inizia a studiare, interessandosi subito agli aspetti tecnici, a come funzionavano le diverse lenti, gli obiettivi e l’ingranditore. E sperimenta, affrontando le varie tecniche di sviluppo dei negativi, per avere più sensibilità, per avere immagini più “rabbiose”, “sporche di grana”.

Tommy voleva far entrare nelle immagini più informazioni possibili e attraverso l’obiettivo i suoi occhi riuscivano a cogliere momenti che nessun altro notava, angoli di bellezza dove sembrava ci fosse solo confusione.

Ed è sempre a Castelnuovo Magra che con Cinzia Morachioli apre il suo Atelier, il “Blow Up”, come il film di Antognoni che lo folgorò entrambi a soli 18 anni.

Negli anni ha fotografato più di due generazioni di concittadini che passavano dal suo studio a Colombiera per chiedere di immortalare i loro momenti importanti, quelli da ricordare, quelli che avevano bisogno di una foto di Tommy.  

Anche l’Amministrazione comunale si è avvalsa della sua collaborazione ed alcuni scatti resteranno nella storia di questo piccolo paese, come il notturno dalla Torre durante l’incontro con McCurry.

Ma la sua carriera si è aperta anche ad altre sfide.

Si avvicina al mondo dell’enogastronomia con l’amico esperto Salvatore Marchese, fotografando piatti e chef stellati, precursore di show-cooking e foto social sconosciuti all’epoca.

E’ degli anni ’80 l’incontro con lo scultore Jiménez Deredia, da cui nasce una grande amicizia e un sodalizio professionale che porterà Tommy a diventare suo fotografo ufficiale, illustrando tutti i suoi cataloghi, seguendo le sue Mostre compresa quella Costa Rica per la grande mostra di San Jose.

“Blow up. Dentro lo sguardo di Tommy”, è innanzi tutto una Mostra costruita con l’emozione del ricordo, quello della figlia Irene che ne è curatrice, dei suoi fratelli e di chi ha condiviso con lui parte della sua vita, Cinzia Morachioli.

Il percorso parte dal vissuto più intimo di Tommy, dalle sue radici: il suo paese, Castelnuovo Magra, e le antiche Miniere di lignite, di cui ha raccolto numerose fotografie dell'epoca, utilizzate anche per la realizzazione di una importante pubblicazione.

Poi il calcio, gli Chef e gli scatti per Jiménez Deredia, soggetti e attimi diversi, unici, che Tommy ha saputo cogliere grazie alla sua innata capacità di vedere attraverso l’obiettivo cose che nessun altro vedeva, proprio perché erano dentro al suo sguardo.

1 Aprile – 4 giugno 2023

Castelnuovo Magra – Torre del Castello dei Vescovi di Luni

A cura di Irene Malfanti, Elisabetta Sacconi

Fotografie Tommaso Malfanti

Testi Cinzia Morachioli

Stampe fotografiche Fotocolor AdriaDigital srl

Stampe Ped srl

Orario di apertura: sabato e domenica ore 10:00/12:00- 15:30/19:30

Prezzo:  euro 5,00

Aperture straordinarie: 10,24,25 Aprile – 1, 2 Giugno

QUANDO
30 03
04 06 2023

Dove
Torre del Castello dei Vescovi di Luni
Castelnuovo magra
La Spezia
INFORMAZIONI
Orari: 
sabato e domenica ore 10:00-12:00/15:30-19:30
Telefono: 
33565447821