Come candidarsi

  1. Per avvalersi dell’esperienza del Touring Club Italiano, associazione che dalla sua nascita diffonde i valori sociali e culturali del viaggio, promuovendo un turismo responsabile, evoluto e di qualità.
     
  2. Perché è un’occasione di analisi per il Comune, per individuare punti di forza e punti di debolezza del territorio, per “censire” l’offerta locale di risorse e servizi.
     
  3. Per ricevere il Piano di miglioramento, che approfondisce le aree di analisi sulle quali si suggerisce di intervenire per perfezionare e potenziare il sistema di offerta turistica locale.
     
  4. Per l’applicazione del Modello di Analisi Territoriale del TCI che, attraverso l’esame di oltre 250 criteri di analisi, permette di accedere a una valutazione quantitativa e qualitativa della località, attraverso un’accurata visita sul territorio da parte di un team di esperti del settore.
     
  5. Per concorrere a una certificazione che prevede standard nazionali e che si pone, tra gli obiettivi, la valorizzazione delle risorse del territorio, l’impulso all’imprenditorialità, lo stimolo delle produzioni tipiche enogastronomiche e artigianali e il rafforzamento dell’identità locale.
     
  6. Per diventare soggetti attivi nel processo di divulgazione del concetto di qualità verso turisti e cittadini.
     
  7. Per il costante stimolo allo sviluppo e al miglioramento che TCI promuove tra gli aderenti all’iniziativa e tra i Comuni certificati.
     
  8. Per entrare a far parte, nel caso di assegnazione del marchio, della rete di piccoli Comuni certificati, per condividere esperienze di eccellenza e per creare sinergie territoriali.
     
  9. Per ricevere e utilizzare gli strumenti che identificano le località d’eccellenza certificate da TCI (diploma, pannello, bandiera, loghi personalizzati).
     
  10. Per accedere, tramite il Network Bandiere arancioni del Touring Club Italiano, a opportunità di promozione, comunicazione e animazione locale e nazionale, che possano contribuire a incrementare la notorietà della località.